
La Food and Drugs Administration, l'ente governativo statunitense che si occupa delle regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha autorizzato la casa farmaceutica californiana Geron a cominciare, entro l'estate 2009, la fase di testing del trattamento su un numero esiguo di persone.
Verranno iniettate cellule spinali, estratte da tessuto embrionale, allo scopo di stimolare la ricrescita dei nervi danneggiati e ristabilire la regolare funzione del midollo spinale. L'unico aspetto negativo è dato dal fatto che la terapia in questione non ha efficacia con pazienti che hanno lesioni non recenti.
Per ulteriori approfondimenti:
Nessun commento:
Posta un commento